Il percorso di validazione

Oltre il punteggio: un percorso verso l'eccellenza

Oltre il punteggio: un percorso verso l'eccellenza

Il Programma Get It Fair, attraverso i servizi di verifica del rapporto di sostenibilità e del rating ESG, guida l'azienda verso l'eccellenza su tutti gli aspetti di sostenibilità.
I due servizi hanno lo stesso processo di valutazione fondato su un assessment condotto in azienda.
Dopo la Due Diligence iniziale il monitoraggio dei risultati ottenuti dall'azienda potenzia il valore del rating ESG.

Get It Fair consente inoltre di ottenere il rating ESG e la dichiarazione di conformità della relazione di sostenibilità con un solo processo di valutazione.

Un'innovativa piattaforma tecnologica garantisce la massima affidabilità del processo di valutazione.

Il Percorso di Validazione

UN PROCESSO DI VALUTAZIONE COMUNE AI 2 SERVIZI

UN PROCESSO DI VALUTAZIONE COMUNE AI 2 SERVIZI

La verifica della relazione di sostenibilità e la validazione del rating ESG avvengono con lo stesso processo di valutazione che garantisce affidabilità e accuratezza.

La verifica della relazione di sostenibilità e la validazione del rating ESG avvengono con lo stesso processo di valutazione che garantisce affidabilità e accuratezza.

L'elemento comune ai due servizi è costituito da un processo di valutazione rigoroso e conforme ai requisiti della norma internazionale ISO/IEC 17029.
Entrambi le valutazioni hanno in comune un elemento distintivo che fa la differenza: un approfondito assessment condotto presso la sede dell'azienda da Assessor Certificati [GIF AP Assessor]

LA DIFFERENZA TRA I DUE SERVIZI

LA DIFFERENZA TRA I DUE SERVIZI

Entrambi forniscono una valutazione delle informazioni di sostenibilità ma hanno una differente prospettiva temporale

Entrambi forniscono una valutazione delle informazioni di sostenibilità ma hanno una differente prospettiva temporale

Verifica del rapporto di sostenibilità

Verifica del rapporto di sostenibilità

La verifica di conformità della relazione di sostenibilità su base volontaria fornisce ai destinatari la garanzia sulle informazioni in essa contenute.
La verifica è una conferma di veridicità delle informazioni di sostenibilità preparate dall'azienda rispetto a standard internazionali riconosciuti [GRI, ESRS, IFRS] riferite a dati e fatti di sostenibilità accaduti nel passato.
L'azienda riceve una dichiarazione di conformità di terza parte indipendente da inserire nel rapporto di sostenibilità pubblicato.
La verifica può essere rilasciata con un livello di garanzia limitato o ragionevole e non prevede il monitoraggio periodico

Rating ESG

Rating ESG

Il servizio valuta il livello di esposizione a eventi che possono procurare impatti positivi [opportunità] o negativi [rischi] all'azienda e ai suoi stakeholder.
Il processo di valutazione è focalizzato sulla conferma di plausibilità delle assumptions che consentono di stimare rischi e opportunità futuri su tutti gli aspetti di sostenibilità.
Il servizio si fonda su un assessment condotto presso l'azienda da valutatori certificati [GIF AP Assessor]: è l'unico modo per stimare i rischi ESG di carattere predittivo con un adeguato livello di veridicità.
Al termine della valutazione l'azienda riceve un rapporto finale dettagliato che costituisce una formidabile guida al miglioramento. Inoltre l'azienda può ricevere diversi riconoscimenti di notevole valore.
Il rating è rilasciato con un livello di garanzia ragionevole.

Il Monitoraggio del rating ESG

Il Monitoraggio del rating ESG

Get It Fair consente all'azienda e alle parti interessate di seguire l'evoluzione nel tempo del rating ESG [Miglioramento, Stabile, Peggioramento]
Dopo la Due Diligence iniziale, il servizio prevede un monitoraggio dell'andamento del Rating ESG per un periodo di 3 anni mediante valutazioni periodiche basate su un assessment svolto presso l'azienda.
Lo scopo è di verificare se e in che misura le aree di miglioramento sono state colmate.
Il monitoraggio consente all'azienda e ai suoi stakeholder di misurare i risultati dei progressi e di effettuare confronti con altre aziende [Benchmarking].

Una piattaforma digitale al servizio dell'affidabilità

Una piattaforma digitale al servizio dell'affidabilità

L'accuratezza e l'affidabilità delle valutazioni sono assicurate
dall'utilizzo di un'innovativa piattaforma tecnologica da parte di tutti gli organismi accreditati e dai loro valutatori.

Cosa fa la piattaforma:

Assicura la standardizzazione del processo di valutazione da parte di qualsiasi organismo

Riduce i rischi di discrezionalità nel giudizio

Minimizza le inefficienze e riduce i rischi di errori che possono causare ritardi

Migliora la qualità delle attività degli Assessor e del personale dell'organismo durante la Due Diligence e il rapporto finale di valutazione.