Guidare l'azienda a creare un futuro sostenibile
Il GIF Framework non è una norma che definisce requisiti minimi di un sistema di gestione ma un modello manageriale fortemente orientato all'eccellenza dei risultati su tutti gli aspetti e rischi di sostenibilità.
Il GIF Framework è costituito da 3 elementi interdipendenti:

Principi

Criteri

Metrica
Il GIF Framework supporta l'azienda per diverse finalità


Analizzare
Il GIF Framework è un potente strumento che aiuta l'azienda a identificare i punti di forza e le aree di miglioramento e ad integrare i piani sociali, ambientali ed etici con gli obiettivi economici e di business.
Il GIF Framework consente all'azienda di:

verificare il livello di efficacia dei processi

verificare l'integrazione tra processi

comprendere le relazioni tra processi e risultati

identificare e analizzare i rischi ESG

confrontare i risultati rispetto agli obiettivi e alle best practices

Migliorare
Il GIF Framework guida l'azienda nel definire e implementare piani di miglioramento dei processi e dei risultati su tutti gli aspetti ESG.
Le organizzazioni utilizzano il GIF Framework per:

Diffondere la cultura del miglioramento dei risultati su tutti gli aspetti ESG

Integrare i sistemi di gestione

Allineare i processi con le aspettative degli stakeholder

Definire piani di mitigazione e rimedio dei rischi ESG

Guidare la definizione di piani di sostenibilità

Preparare il rapporto di sostenibilità

Confrontare le opzioni strategiche a fronte del cambiamento di contesto

Misurare
L'elemento distintivo del GIF Framework è costituito dalla metrica orientata al punteggio, non alla conformità.
L'applicazione della metrica ai criteri consente all'azienda di:

Misurare il livello dei risultati raggiunti rispetto ai propri obiettivi

Confrontare i propri risultati nel tempo

Confrontare i risultati con quelli di altre organizzazioni [benchmarking]

Misurare il livello di esposizione ai rischi ESG dei fornitori

Ottenere un rating ESG di terza parte









